|
Interpolazioni
Tra le funzioni che il programma ci permette di effettuare sui metadati, c'è la possibilità di interpolare i dati utilizzati dai programmi della Adobe (Camera Raw, Photoshop, Lightroom etc...)
Cosa significa?
Se per esempio volessimo creare un video dove la prima immagine è in bianco e nero, e l'ultima è a colori, utilizzando gli strumenti messi a disposizione da Lightroom, dovremmo modificare a mano tutte le immagini e modificare i parametri della saturazione di tutti i colori.
Con le interpolazioni messe a disposizione del programma, invece, è sufficiente posizionarsi sulla prima immagine e desaturare tutti i colori, spostarsi nell'ultima immagine e saturare tutti i colori
Tutte le modifiche graduali intermedie verranno effettuate in modo automatico.

La schermata può essere divisa in zone:






Sono presenti 3 liste, per facilitare la visione delle modifiche effettuate. Normalmente si interviene sempre sulla prima e sull'ultima immagine, dando compito al programma di modificare tutte le posizioni intermedie. In questo modo possiamo visualizzare sia i dati di partenza che quelli finali e le varie interpolazioni effettuate.
Oltre al punto di partenza e finale (che vengono considerati Keyframes), è possibile inserire altri keyframes semplicemente posizionandoci sulla immagine che vogliamo modificare ed effettuare il cambiamento.
I parametri che possiamo interpolare sono i parametri tipici di programmi tipo Lightroom.

Per modificare un parametro possiamo semplicemente muovere il cursore
con il mouse della slidebar relativa. Il frame su cui stiamo agendo verrà segnalato come Keyframes
.


Altro metodo per modificare un parametro è posizionarsi sopra il valore indicato
e fare doppio click. Si entrerà in modo Edit dove sarà possibile inserire direttamente il valore desiderato.

Per dare conferma ed uscire dal modo edit è sufficiente premere invio.